Navigazione
Ricerca

Legge regionale n.13 del 30/07/2015

SEZIONE II
Funzioni in materia di ambiente e di energia. Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e
l'energia dell'Emilia Romagna

Art. 16
Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia. Funzioni in materia di ambiente
1. L'Agenzia istituita ai sensi della legge regionale 19 aprile 1995, n. 44 (Riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'Agenzia regionale per la prevenzione e l'ambiente (ARPA) dell'Emilia-Romagna) è
ridenominata "Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia".

BIMBINBICI 2015


20 settembre 2015   Mattinata fantastica per chi ama l’aria aperta,
per famiglie, bambini e grandi, una gita in bici, non competitiva, nella nostra città.

Anche questanno le Guardie Ecologiche Volontarie saranno felici di contribuire 
partecipando a BIMBINBICI
.
 

Trasferimento Sede Operativa G.E.V. Rimini

Dal 1 agosto la nuova sede operativa delle GEV è in Piazza Malatesta 28 ( ex  palazzina Turismo della provincia) .

Emessa Ordinanza dal Sindaco di Coriano "Abbattimento nutrie"

Coriano
16:18 - 14 Giugno 2015
Domenica 'Mimma' Spinelli, sindaco di Coriano di Rimini, apre ufficialmente la battaglia alle nutrie sul territorio del suo comune. L’ordinanza emessa venerdì scorso prevede l’abbattimento delle nutrie.

"Ecoreati" nuovo articolo 452-bis del codice penale

ROMA 19 maggio 2015  Il sì del Senato è definitivo. E la nuova legge sugli ecoreati introduce nel codice penale "nuovi delitti" contro l'ambiente.Sono cinque: inquinamento ambientale, disastro ambientale, traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività, impedimento del controllo e omessa bonifica.

Rimininbici 2015

Anche quest'anno le Guardie Ecologiche collaboreranno con il DLF per la manifestazione  Rimininbici del 25 aprile 2015.

Le informazioni sotto riportate sono state prese direttamente dal sito del DLF

Articolo del CORRIERE sull'abbandono dei rifiuti a Rimini

Articolo del CORRIERE sull'abbandono dei rifiuti a Rimini
  Clicca sull'immagine

Educazione ambientale diventa materia a scuola

Dal "LA STAMPA tuttogreen"
Una mini-rivoluzione tra i banchi dalle materne alle superiori:
“Insegnare ai bambini è fondamentale per il nostro fututo”, il progetto del ministero dell’Ambiente

Santa Messa in Basilica

 

Attraverso l’invito pervenuto al Presidente
del Coordinamento, dal Vescovo di Rimini:

Numero verde sicurezza internet


La Provincia di Rimini, attraverso il Tavolo di coordinamento “Giovani, internet e nuovi media” ha attivato il
numero verde 800 11 60 81800 11 60 81 per rispondere alle problematiche legate all’uso di internet,
social network, chat, cellulari, videogiochi
.