Oggi, Domenica 22 novembre, si è tenuta la
MANIFESTAZIONE degli ALBERI MONUMENTALI di RIMINI
di seguito alcune foto con la scheda dati degli alberi visitati
Oggi, Sabato 21 novembre, si celebra la Giornata mondiale degli alberi,
ridefinita dal 2013 come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica.
Il Corpo delle Guardie Ecologiche Volontarie di Rimini il 3 settembre 2019
a partecipato a una iniziativa per la sensibilizzazione sull'impatto delle
microplastiche nell'ecosistema.
Di segito il link per visualizzare l'articolo pubblicato sul Coriere Romagna.
Venerdì sera in una splendida e inedita cornice sul portocanale, un folto pubblico interessato a far cessare la dispersione sistematica della plastica in mare e a demotivarne l’uso (e il monouso), ha costituito a Rimini il primo comitato dell’Adriatico che dà il via al network contro la plastica. Da RIMINI per l’Adriatico ci siamo… e voi?
La nutria "Myocastor coypus", detta anche comunemente castorino, è un
mammifero roditore originario del Sud America, unica specie vivente del
genere Myocastor e della famiglia Myocastoridae.
"Operazione natura vigilata": guardie ecologiche nelle aree naturali protette
Si tratta di specifici servizi di vigilanza del territorio e accertamento di violazioni
comportanti l’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie.
Le aree naturali protette della Romagna in capo all’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità-Romagna
Di seguito i tre incontri che si sono tenuti
presso la Sezione Provinciale del’ ARPAE di Rimini