E' una piccola macchia boschiva, circa 25 ettari, ma di grande importanza, che si trova lungo la valle del T. Marano sul versante destro nel comune di Montescudo.
Il bosco di Albereto è uno dei biotopi più importanti del territorio riminese; è un tipico esempio di "bosco relitto", una zona limite di un'area caratterizzata da particolari aspetti vegetazionali tempo fà molto più estesa.
Notevole è la presenza della roverella accompagnata anche dall'orniello, dal carpino nero, dal sorbo comune e da alcune varietà di acero.
Molto interessante e anche la zona arbustiva: ginepro, rosa canina, prugnolo e biancospino. Non lontano dall'abitato di Albereto c'è la Cima Montescudo, identificabile da una serie di antenne e da una croce in cemento, da dove si domina tutta la Provincia di Rimini e non solo.
La località e il Bosco di Albereto sono raggiungibili da due strade diverse: risalendo la valle del Marano, subito dopo il Lago di Faetano, sulla sinistra diparte una ripida strada in mezzo alle querce che arriva ad Albereto, oppure arrivati a Montescudo seguendo le indicazioni.
Chi volesse approfondire gli aspetti caratteristici del bosco di Albereto può consultare un piccolo opuscolo prodotto dalla GEV Rosa Rita Ugolini.
Pubblicazioni relative: [1] I dintorni di Rimini , [2] Il piccolo bosco di Albereto